Cosa Facciamo
L’obiettivo dei soci e dell’associazione è quello di prestare assistenza e soccorso in acqua e nello specifico: ricerca e salvamento, soccorso in mare, nautico e subacqueo; vigilanza per la sicurezza lungo gli argini; soccorso in acque interne e soggette ad esondazione o alluvioni; vigilanza per l’assistenza, il soccorso e la sicurezza in acqua durante manifestazioni; soccorso sanitario; ricerca dispersi; vigilanza per la salvaguardia e il recupero ambientale.
Conservazione e Protezione Ambientale
Conservazione degli ambienti sommersi, e non, attraverso l’addestramento, il patrocinio e l’azione. Ci impegniamo per proteggere gli ambienti acquatici col patrocino dei vari Enti ambientali coinvolti nella salvaguardia del territorio.Ne è un esempio il progetto Pulizia dei Fondali dell’Elba, ottenuto con il patrocinio del Parco dell’Arcipelago Toscano. Il progetto ci ha impegnato in una due giorni dedicata alla pulizia i fondali davanti alla spiaggia della pianotta - Isola Elba. Obiettivo della manifestazione è stato anche quello di sensibilizzare la popolazione al rispetto dell’ambiente.
Articoli su di noi
Incontri teorico-pratici su tecniche BLS-D per genitori e alunni delle Scuole
Serie di incontri in cui i nostri volontari avvicinano genitori e alunni delle scuole della provincia di pisa verso la cultura e la diffusione del soccorso e del volontariato con l'obiettivo finale di trasmettere le buone norme di comportamento in caso di necessità e di emergenza. I volontari istruttori BLSD, inoltre, si sono soffermano sull'uso del manichino per BLS e defibrillatore trainer permettendo a tutti i partecipanti di interagire e simulare un soccorso in caso di arresto cardio-respiratorio.
Articoli su di noi 

Protezione Civile
La Squadra Operativa di Soccorso è una associazione di Volontariato di protezione civile che, in quanto tale, si coordina con tutte le altre funzioni di supporto, in particolare con le funzioni assistenza
alla popolazione, materiali e mezzi e telecomunicazioni, in caso di emergenza e/o necessità. Il volontariato, come previsto dalla legge istitutiva del Servizio Nazionale di Protezione Civile n. 225 del 1992, è una delle strutture operative insieme a Vigili del fuoco, forze armate e di polizia, corpo forestale, servizi tecnici e di ricerca scientifica, Croce rossa, Sistema sanitario nazionale e soccorso alpino e speleologico.
I nostri volontari sono quindi chiamati in prima linea a gestire eventi in emergenza come avvenuto ad esempio nei due giorni di emergenza per rischio esondazione dell'Arno del Febbraio 2014 o nel caso del raduno nazionale dell'AGESCI a San Rossore (PI).
Esercitazioni

La quadra Operativa di Soccorso organizza regolarmente prove di soccorso allo scopo di verificare la capacità di intervento con le proprie risorse per lo svolgimento delle attività di competenza.
Lassociazione, inoltre, partecipa alle esercitazioni di protezione civile che sono un importante strumento di prevenzione e di verifica dei piani di emergenza, con lobiettivo di testare il modello di intervento, di aggiornare le conoscenze del territorio e ladeguatezza delle risorse.

Articoli su di noi
Vigilanza Durante le Manifestazioni
I nostri volontari si dedicano alle attività di vigilanza per l’assistenza, il soccorso e la sicurezza in acqua durante le manifestazioni. Durante la prima Regata Nazionale di Gran Fondo, infatti, i nostri volontari sono stati impiegati per la sicurezza dei partecipanti. La gara è stata organizzata dalla Federazione Italiana Canottaggio e le Società Canottieri Arno A.S.D, si è svolta sul Canale dei Navicelli a Pisa e ha visto coinvolti 698 atleti di 50 società provenienti da tutta Italia . I nostri soccorritori sono stati impegnati sia su imbarcazioni di appoggio sia a terra vicino ai pontili di entrata e uscita delle imbarcazioni.
Ricerca Persone Scomparse